WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
depressione ‹de·pres·sió·ne› s.f.
- Abbassamento durevole di livello
(GEOGR). Area che si trova a un livello inferiore a quello medio della regione che la circonda o a quello della superficie del mare
(METEOR). D. atmosferica o barometrica, zona di bassa pressione atmosferica. - (ECON). La fase discendente del ciclo economico caratterizzata da ristagno negli affari, crollo dei prezzi, liquidazioni, fallimenti, disoccupazione.
- (MED). In psichiatria, deviazione del tono dell’umore in senso malinconico con avvilimento, difficoltà di pensiero e di concentrazione, rallentamento psicomotorio o agitazione
genrc. Grave riduzione dell’efficienza fisica e spirituale, prostrazione.
'depressione' si trova anche in questi elementi:
aspirazione
- bacino
- buca
- caldera
- ciclotimia
- colle
- colmare
- congiuntura
- crisi
- depressivo
- depresso
- foiba
- fontana
- fossetta
- frustrazione
- guarire
- lago
- maniaco-depressivo
- nervo
- ombelicato
- oscillare
- paranoia
- pauperismo
- post partum
- precipitare
- prostrazione
- recessione
- ripiombare
- riporto
- valico
- vallone
- venire
- ventosa