impero

 [imˈpɛro]


Forme flesse di 'impero' (nm): pl: imperi
Forme flesse di 'impero' (adj): f: impero, mpl: impero, fpl: impero
Dal verbo imperare: (⇒ coniugare)
impero è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
imperò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
impero ‹im·pè·ro› s.m.
  1. L’autorità o la potestà imperiale, in quanto riconosciuta o esercitata: durante l’i. di Napoleone
    Il territorio soggetto alla giurisdizione imperiale: l’i. etiopico la capitale dell’i.
    L’insieme dei territori assoggettati alla sovranità di uno stato: l’i. Britannico
    (ART). Stile i., caratterizzato da un ritorno alle forme dell’antichità classica, sviluppatosi durante l’età napoleonica.
  2. estens. Sfera di espansione, vasta supremazia, specie nel settore economico: creare un i. finanziario.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
imperare ‹im·pe·rà·re› v.intr. (impèro, ecc.; aus. avere)
  1. Esercitare l’autorità imperiale.
  2. estens. Dominare: Venezia imperò sull’Adriatico.
  3. estens. Di fatti negativi, regnare, predominare: in questa casa impera l’anarchia.

'impero' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'impero':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!