WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
grandiosità ‹gran·dio·si·tà› s.f.
- Suggestiva maestosità: la g. delle vedute alpine
L’effetto risultante dall’impiego di una ricchezza inusitata di mezzi: la g. di uno spettacolo. - Ammirevole vastità di concezione o di esecuzione: la g. della visione dantesca.
- Ostentazione di presunto prestigio o potere (spec. economico).
'grandiosità' si trova anche in questi elementi:
grandiosità
- imponente
- imponenza
- maestoso
- scenografico
- solenne
- solennità
- spettacolarità