WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fisiocrazia ‹fi·ṣio·cra·zì·a› s.f.
-
~ (FILOS). Teoria economico-sociale, della seconda metà del ’700; in opposizione al mercantilismo, attribuiva ai beni e ai prodotti della terra un’importanza più grande che a quelli del commercio e dell’industria umana.
'fisiocrazia' si trova anche in questi elementi: