copertura

 [koperˈtura]


Forme flesse di 'copertura' (nf): pl: coperture

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
copertura ‹co·per·tù·ra› s.f.
  1. Protezione o chiusura nella parte superiore o alla superficie di qcs.
    (EDIL). Il complesso delle strutture per completare alla sommità un fabbricato.
  2. fig. Protezione, garanzia
    (MIL). Truppe di c., con le quali si provvede alla sicurezza di una unità prima di lanciarla all’attacco
    (SPORT). Gioco di c., di difesa.
  3. (ECON). Ogni mezzo che riduca il rischio di un operatore economico
    (FIN). C. bancaria, la somma depositata in banca a garanzia dell’emissione di assegni
  4. L’insieme dei servizi con cui gli organi di informazione si occupano di eventi di part. rilievo.
  5. (TELECOM). L’area raggiunta dal segnale di un’emittente radiotelevisiva o di un operatore di telefonia cellulare.

'copertura' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'copertura':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!