WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
denominazione ‹de·no·mi·na·zió·ne› s.f.
-
~ Nome assunto o attribuito per qualità specifiche
D. di origine controllata (sigla doc), marchio o contrassegno indicativo della zona di produzione di un prodotto, che garantisce i caratteri tipici per i quali è conosciuto
(LING). Complemento di d., nome proprio retto da un nome generico mediante la prep. di: es. il mese di maggio; la città di Genova.
'denominazione' si trova anche in questi elementi:
acquaragia
- albuminoide
- amigdala
- amminoplasto
- anfibolo
- argento
- argonauta
- arnese
- biancheria
- bolla
- borderò
- bottame
- bozzello
- brigata
- capellone
- carro
- casa
- cataro
- caucciù
- celtico
- cirro
- corridoio
- corso
- cremino
- croco
- curia
- di
- diamante
- doc
- dominion
- educazione
- est
- eteronimia
- frutta
- lega
- loggia
- mongolismo
- oleina
- oleoresina
- onorato
- oriente
- origine
- ortodosso
- pampa
- pecorella
- pensatoio
- pietra
- polinesiano
- precordi