WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
curia ‹cù·ria› s.f.
- (STOR). La più antica ripartizione politica e religiosa del popolo romano; il loro luogo di raduno
Denominazione di alcune magistrature medievali. - (RELIG). C. romana, il complesso dei dicasteri pontifici
C. vescovile, il complesso di persone delegate ad assistere il vescovo; l’edificio che le ospita. - (DIR). Il complesso degli avvocati e procuratori di un certo luogo.
'curia' si trova anche in questi elementi: