origine

 [oˈridʒine]


Forme flesse di 'origine' (nf): pl: origini

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
origine ‹o·rì·gi·ne› s.f.
  1. Il momento iniziale di un fatto o fenomeno suscettibile di continuazione o di sviluppo nel tempo: l’o. della vita, dell’universo, dell’uomo l’o. del linguaggio
    al pl. Periodo, fase iniziale: le o. del cristianesimo, della letteratura francese.
  2. estens. Provenienza, derivazione: luogo, paese di o. l’o. di un fiume
    (COMM). Denominazione d’o. controllata, vedi denominazione
    (LING). Complemento di o., quello che indica l’origine di una persona o di una cosa (es.: è nato da una famiglia ricca).
  3. estens. Causa: l’o. dei tumori, dei terremoti
    (GEOL). Il modo o il processo di formazione: rocce d’o. vulcanica.
  4. Punto estremo o d’inizio: l’o. di una semiretta, dell’aorta
    (MAT). Punto d’intersezione degli assi cartesiani, dal quale si comincia a contare per determinare le coordinate.

'origine' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'origine':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!