argento

 [arˈdʒɛnto]


Forme flesse di 'argento' (n): pl: argenti
Forme flesse di 'argento' (adj): f: argento, mpl: argento, fpl: argento
Dal verbo argentare: (⇒ coniugare)
argento è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
argentò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
argento ‹ar·gèn·to› s.m.
  1. (CHIM). Elemento chimico (simbolo Ag): metallo bianco lucente, duttile e malleabile, ottimo conduttore di elettricità e di calore, viene usato in lega con altri metalli per la fabbricazione di oggetti, per apparecchi di laboratorio, per conduttori elettrici e anche come catalizzatore.
  2. al pl. Oggetti o gioielli d’argento.
  3. fig. Bianco o lucente come l’argento: capelli, barba d’a.
    Nozze d’a., il 25° anniversario del matrimonio
    Medaglia d’a., quella che viene attribuita in una gara sportiva al secondo classificato
    A. vivo, denominazione pop. del mercurio, spec. come simbolo di eccessiva vivacità e irrequietezza: aver l’a. vivo addosso.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
argentare ‹ar·gen·tà·re› v.tr. (argènto, ecc.)
    ~ Rivestire o placcare d’argento.

'argento' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'argento':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!