WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
oriente ‹o·rièn·te› s.m.
- (GEOGR). Uno dei quattro punti cardinali, corrispondente alla direzione dalla quale sorge il sole, est, levante: navigare verso o.
estens. Il riferimento geografico o prospettico che vi corrisponde: l’Italia si trova a o. della Spagna l’o. europeo. - Denominazione di territori o paesi situati a est, secondo un punto preso come riferimento
Medio O., Estremo O., rispetto ai paesi europei. - part. Il complesso di civiltà e culture dei paesi asiatici.
- Nella massoneria, designazione di ogni luogo dove si trova e opera una loggia
Grande O., la loggia centrale, formata dai rappresentanti delle varie logge e presieduta dal Gran Maestro.
'oriente' si trova anche in questi elementi:
alcanna
- arabo
- arancio
- aurora
- beriberi
- bizantino
- buddismo
- cachi
- caffettano
- caravanserraglio
- cinnamomo
- crisantemo
- derviscio
- diana
- dragomanno
- est
- giunca
- incenso
- mediorientale
- nespolo
- occidente
- orientale
- orientaleggiante
- orientalistica
- orientalizzazione
- ortensia
- pagoda
- palanchino
- papavero
- platano
- risciò
- rivolto
- sampan
- santone
- scisma
- soia
- tè