WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
arnese ‹ar·né·se› s.m.
- Strumento o utensile: gli a. del fabbro
Qls. oggetto che non si voglia determinare o di cui non ci si ricordi l’esatta denominazione: dammi quell’a.
spreg. Persona che non dà nessun affidamento: non voglio avere a che fare con quell’a.! - arc. Abito, panni; oggi solo nelle loc. Esser bene o male in a., vestito bene o male, oppure in buone o cattive condizioni di salute o economiche.
'arnese' si trova anche in questi elementi:
affettare
- ancora
- apriscatole
- arpone
- arricciacapelli
- aspo
- attizzatoio
- batticarne
- battuto
- bisegolo
- braccio
- buratto
- cacciavite
- cagna
- calzatoio
- canna
- caviglia
- cazzuola
- cilindro
- colatoio
- crivello
- cucchiaia
- diamante
- diavolo
- ferretto
- ferro
- fiocina
- forare
- frullino
- frusta
- fuso
- girabacchino
- granata
- gruccia
- imbuto
- lancia
- marcapunto
- marchingegno
- matterello
- mestola
- mestolo
- molla
- molletta
- museruola
- paletta
- pennato
- pinza
- pinzetta
- piumino