WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
borderò ‹bor·de·rò› s.m.
- (FIN). Denominazione genrc. di elenchi, note, distinte, spesso accompagnate da conti, che si redigono in banca o presso un agente di cambio, ecc.
part. Nei pubblici locali di spettacolo o di divertimento, la distinta dell’incasso del giorno. - Somma spesa mensilmente da un quotidiano per compensi vari.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
bordare ‹bor·dà·re› v.tr. (bórdo, ecc.)
- Munire di orlo o bordo: b. una tenda b. un vestito con (o di) pizzi
estens. Delimitare, cingere. - (TECN). Sottoporre a bordatura.
- (MAR). Spiegare una vela perché prenda meglio il vento.
'borderò' si trova anche in questi elementi: