pietra

 [ˈpjɛtra]


Forme flesse di 'pietra' (nf): pl: pietre

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pietra ‹piè·tra› s.f.
  1. (GEOL). Denominazione genrc. di rocce compatte, spec. in quanto usate come materiale da costruzione: una cava di p. un muro di p. p. sepolcrale, miliare
    P. angolare, ciascuna di quelle messe in opera all’angolo di una costruzione e da cui si dipartono due muri in due diverse direzioni (fig., caposaldo di una scienza, di una dottrina, di un ragionamento)
    P. filosofale, presunta sostanza capace di trasformare in oro, per contatto, qualunque metallo vile
    P. preziosa, gemma
    P. dura, nome genrc. indicante tutti i materiali caratterizzati da elevata durezza e resistenza agli agenti chimici
    P. di luna, minerale con riflessi interni paragonati alla luce lunare
    P. pomice, vedi pomice
    P. di paragone, varietà di diaspro nero, usata per riconoscere il titolo dei metalli preziosi (fig., termine di paragone)
    Età della p., il periodo in cui l’uomo, non conoscendo ancora l’uso dei metalli, ricavava dalla roccia armi ed utensili.
  2. fig. Simbolo della durezza: un cuore di p.
    Emblema di immobilità, in quanto motivo di persistente o profondo disagio: farsi di p. per il terrore
    Mettere una p. sopra, non pensare più a una cosa, dimenticare (spec. offese o fatti incresciosi)
    Essere la p. dello scandalo, il primo responsabile di discordie o malvagità.

'pietra' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'pietra':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!