frutta

 [ˈfrutta]


Forme flesse di 'frutta' (nf): pl: frutta
Dal verbo fruttare: (⇒ coniugare)
frutta è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
frutta ‹frùt·ta› s.f. (non com. pl. invar. o -e)
    ~ (BOT). Denominazione dei frutti di piante arboree o erbacee, dal punto di vista alimentare e merceologico: f. fresca, candita
    Essere alla f., alla fine del pasto (anche fig., aver esaurito le proprie risorse: la squadra è ormai alla f.).

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fruttare ‹frut·tà·re› v.intr. e tr. (come intr., aus. avere)
  1. intr. Di piante, produrre frutti.
  2. intr. (estens.). Dare un utile, una rendita, un interesse; rendere: è un’attività che frutta.
  3. intr. (fig.). Procurare un vantaggio: questa esperienza gli frutterà.
  4. tr. Dare come frutto: il terreno frutta pochi quintali di grano l’anno.
  5. tr. (FIN). Produrre come utile, come rendita: i titoli di stato hanno fruttato un interesse basso; anche fig.: il gesto gli frutterà molte critiche.

'frutta' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'frutta':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!