corso

 [ˈkorso, ˈkɔrso]


Forme flesse di 'corso' (nm): pl: corsi
Forme flesse di 'corso' (adj): f: corsa, mpl: corsi, fpl: corse
Dal verbo correre: (⇒ coniugare)
corso è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
corso1 ‹còr·so› agg. e s.m. (f. -a)
    ~ Della Corsica; abitante o nativo della Corsica
    Dialetto c. (o il corso s.m.), lingua neolatina regionale parlata nella Corsica nord-orient., affine al toscano.

corso2 ‹cór·so› s.m.
  1. Movimento regolare e continuo: il c. delle stelle
    Svolgimento nel tempo: il c. della vita il c. di una malattia
    Dar c., dare inizio: dar c. ai lavori
    In c., in fase di esecuzione: lavori in c.
  2. Serie metodica di lezioni: c. di storia moderna
    Trattazione sistematica di una disciplina: pubblicare un c. di storia, di fisica
    La serie completa delle classi nelle scuole: il corso del liceo è di 5 anni
    Nelle università, ciascun anno di studio: fa il secondo c. di lettere
    Fuori c., studente che, compiuto l’intero ciclo degli studi universitari, non abbia raggiunto la laurea; anche come agg. (invar.): studenti fuori c.
  3. Circolazione legale della moneta corrente.
  4. (FIN). Quotazione dei cambi e dei titoli nella contrattazione di Borsa.
  5. Via principale: passeggiare per il c.
    Sfilata: c. mascherato.
  6. (MAR). Viaggio per mare
    Capitano di lungo c., autorizzato a comandare qualunque nave mercantile.
  7. Il fluire delle acque in movimento
    C. d’acqua, denominazione genrc. di ogni acqua corrente.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
correre ‹cór·re·re› v.intr. (pass. rem. córsi, corrésti, ecc.; p.pass. córso; aus. essere, quando l’azione è considerata in rapporto a una mèta; avere, quando l’azione è considerata in sé)
  1. Avanzare con andatura veloce: c. a perdifiato, a rotta di collo
    estens. Camminare in fretta
    C. dietro a qcn., inseguirlo
    C. dietro a qcs., cercare di avere qcs.
    Di veicoli o piloti, andare a forte velocità.
  2. (SPORT). Partecipare a una gara di corsa: un pilota che corre per la Ferrari anche come tr.: c. i 100 metri; c. il Giro d’Italia.
  3. Precipitarsi, accorrere: c. all’ospedale.
  4. Ricorrere: c. ai ripari.
  5. Essere precipitoso, frettoloso: leggi più adagio, non c.
    Sbrigarsi: per finire l’articolo ho dovuto c.
  6. Indirizzarsi, dirigersi: lo sguardo corse alla pistola il ricordo corse a suo figlio.
  7. Di sensazioni ed emozioni, diffondersi: un brivido gli corse sulla schiena.
  8. Svolgersi in una direzione: la strada corre lungo il lago
    Di liquidi o corsi d’acqua, scorrere
    Di un territorio, estendersi: la vallata corre fino a quelle montagne
    Del tempo, passare
    Con i tempi che corrono, data la situazione attuale
    Lasciar c., sorvolare su qcs. per indulgenza o adattamento.
  9. Di discorso o ragionamento, essere scorrevole: questo periodo non corre.
  10. Circolare, essere diffuso: corrono varie leggende sul suo conto
    Corre voce, si dice in giro: corre voce che abbia un’amante.
  11. Intercorrere: tra quei due non corre una grande amicizia
    Corrercene, esserci differenza: ce ne corre tra me e lui.
  12. Succedere, avvenire: sono corsi degli eventi spiacevoli ultimamente
    C. l’obbligo (o il dovere), sentire di avere l’obbligo.
  13. (FIN). Decorrere: gli interessi corrono dal primo del mese.
  14. Come tr., sostenere, affrontare: c. un pericolo
    C. la cavallina, darsi alla bella vita.

'corso' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'corso':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!