WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
educazione ‹e·du·ca·zió·ne› s.f.
- Metodico conferimento o apprendimento di principi intellettuali e morali in accordo con le esigenze dell’individuo e della società: l’e. dei bambini trascurare la propria e.
(SCOL). Denominazione di alcune materie di insegnamento. - Criterio che guida a comportarsi civilmente e cortesemente nei contatti col prossimo, creanza, urbanità: la sua mancanza di e. disgusta.
'educazione' si trova anche in questi elementi:
abituato
- adozione
- ameno
- beneducato
- civiltà
- comportare
- conservatorio
- cortese
- costumato
- creanza
- dirozzare
- diseducare
- diseducazione
- educanda
- educativo
- effetto
- elementare
- fisico
- fitness
- forma mentis
- formativo
- giardino
- grossolano
- ignorantaggine
- ignoranza
- incivile
- inciviltà
- insegnamento
- insegnare
- interessare
- istitutore
- istruire
- liberale
- maestra
- maestro
- mancare
- maniera
- mente
- ortofrenico
- paterno
- pedagogia
- permissivo
- precettore
- riflettere
- rigoroso
- riguardare
- riportare
- salesiano
- sano