WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
crema ‹crè·ma› s.f.
- (GASTR). La parte grassa del latte, che si rapprende alla superficie e dalla quale si ricava il burro, panna
Composto semiduro a base di latte, uova, e zucchero
Passato di legumi o altri vegetali
Come agg. (invar.): color c., bianco-giallognolo. - fig. La parte più nobile ed eletta di una collettività.
- Pomata o pasta cosmetica: c. di bellezza c. per la pelle
C. per barba, sapone semisolido contenente sostanze emollienti
C. per calzature, preparato per lucidare le scarpe.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cremare ‹cre·mà·re› v.tr. (crèmo, ecc.)
-
~ Ridurre in cenere.
'crema' si trova anche in questi elementi:
applicare
- autoabbronzante
- bignè
- bombolone
- cassata
- chantilly
- charlotte
- condensare
- consistenza
- cremoso
- crostata
- dentifricio
- depilatorio
- diplomatico
- fard
- fonduta
- gnocco
- idratante
- idratare
- inglese
- magnolia
- malaga
- manteca
- mantecato
- millefoglie
- nativo
- nonna
- nutriente
- pasticciere
- pittosporo
- polsonetto
- proteggere
- protettivo
- raggrumare
- rapprendere
- riducente
- saint-honoré
- saziare
- schermo
- siringa
- spalmare
- stracciatella
- tramezzare
- ungere
- wafer
- zabaione
- zuppa