WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
credito ‹cré·di·to› s.m.
- Fiducia, attendibilità: notizie che meritano c.
Stima, prestigio: godere di molto c.
(COMM). Favore: prodotti che vanno acquistando sempre più c. - (FIN). Cessione di una somma di denaro da parte del creditore contro l’impegno di restituzione da parte del debitore: concedere, aprire un c. a qcn.
Il diritto a riscuotere una somma dal debitore; la somma stessa: essere in c. riscuotere un c.
Far c., fornire merci o prestazioni concedendo una dilazione per il pagamento
A c., con pagamento dilazionato
Istituto di c., banca
Carta di c., tessera nominativa che consente al titolare di ottenere presso negozi convenzionati, beni o servizi, autorizzandone il pagamento presso l’istituto di credito che l’ha emessa.
'credito' si trova anche in questi elementi:
ABI
- accreditamento
- accreditante
- accreditare
- accreditatario
- accreditato
- acquistare
- agevolazione
- alto
- annotare
- apertura
- assegno
- auge
- autorevole
- autorevolezza
- autorità
- avere
- azionario
- banca
- banchiere
- banco
- biglietto
- bilancia
- bot
- cambiale
- carta
- cartella
- cassa
- cedola
- cedolare
- congelamento
- congelare
- credenza
- credenziale
- creditizio
- croce
- dare
- declassare
- discredito
- effetto
- fidelity card
- fido
- fiducia
- finanza
- firma
- girante
- girare
- girata
- giratario