credito

 [ˈkredito]


Forme flesse di 'credito' (nm): pl: crediti

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
credito ‹cré·di·to› s.m.
  1. Fiducia, attendibilità: notizie che meritano c.
    Stima, prestigio: godere di molto c.
    (COMM). Favore: prodotti che vanno acquistando sempre più c.
  2. (FIN). Cessione di una somma di denaro da parte del creditore contro l’impegno di restituzione da parte del debitore: concedere, aprire un c. a qcn.
    Il diritto a riscuotere una somma dal debitore; la somma stessa: essere in c. riscuotere un c.
    Far c., fornire merci o prestazioni concedendo una dilazione per il pagamento
    A c., con pagamento dilazionato
    Istituto di c., banca
    Carta di c., tessera nominativa che consente al titolare di ottenere presso negozi convenzionati, beni o servizi, autorizzandone il pagamento presso l’istituto di credito che l’ha emessa.

'credito' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'credito':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!