proteggere

 [proˈtɛddʒere]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
proteggere ‹pro·tèg·ge·re› v.tr. (ind. pres. protèggo, protèggi, ecc.; pass. rem. protèssi, proteggésti, ecc.; p.pass. protètto)
  1. Difendere qcs. o qcn. da attacchi e pericoli: le mura proteggevano la città.
  2. Mettere al riparo da agenti atmosferici che potrebbero risultare dannosi: p. gli occhi dal sole
    Costituire un riparo, una protezione; riparare: questa crema protegge (la pelle) dal sole.
  3. Salvaguardare, tutelare: la legge protegge i diritti d’autore.
  4. Aiutare, soccorrere: p. i poveri, i diseredati p. le minoranze etniche.
  5. Dare impulso; promuovere, incentivare: p. le arti, le scienze.
  6. (INFORM). Salvaguardare con opportuni accorgimenti dall’uso non autorizzato, dalla modifica o dalla cancellazione: p. un programma, un file.
  7. proteggersi v.intr. pron. ~ Difendersi: p. dalle malattie p. dai ladri con un antifurto
    Mettersi al riparo da agenti atmosferici: p. dal freddo.

'proteggere' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'proteggere':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!