WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
applicare ‹ap·pli·cà·re› v.tr. (àpplico, àpplichi, ecc.)
- Mettere sopra facendo aderire: a. un cerotto sulla ferita
Spalmare su una superficie: a. una crema sul viso. - Adattare o mettere in opera mediante inserimento o collegamento: a. un contagiri alla macchina.
- fig. Infliggere, imporre: a. una tassa
Destinare: a. una persona a un ufficio
Rivolgere intensamente: a. la mente alla soluzione di un problema. - Mettere in atto, far valere: a. la legge
Utilizzare, impiegare: a. un teorema.
applicarsi v.rifl.
~ Dedicarsi con impegno e diligenza: a. allo studio, nel lavoro anche assol.: è uno scolaro che si applica poco.
'applicare' si trova anche in questi elementi:
adattare
- affrancare
- attaccare
- bollatura
- brocca
- bypassare
- capsulatrice
- cintura
- compressa
- dare
- disattendere
- distendere
- estendere
- falsare
- ferrare
- fissare
- gomitiera
- inastare
- incassare
- incollare
- industrializzare
- innestare
- intelligente
- marcatura
- medicina
- metodo
- mettere
- occhiellatura
- patina
- portascì
- praticare
- procura
- profilare
- punzonare
- quantizzare
- racchetta
- rigorosamente
- sidecar
- spennellare
- tassellare