WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
contrapposto ‹con·trap·pó·sto› agg. e s.m.
- agg. Posto di fronte: eserciti c. argomenti c.
- s.m. Cosa o persona in antitesi a un’altra
Riscontro, antitesi
Per c., al contrario.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
contrapporre ‹con·trap·pór·re› v.tr. (coniugato come porre)
-
~ Mettere contro o di fronte come ostacolo o termine di confronto: c. una tesi a un’altra.
contrapporsi v.rifl.
~ Mettersi contro, opporsi: c. alla volontà di qcn.
rifl. recipr. Essere in contrasto l’uno con l’altro.
'contrapposto' si trova anche in questi elementi:
abbasso
- animale
- apparente
- arsi
- assoluto
- attore
- bestia
- bianco
- comune
- dorso
- ectoplasma
- effettivo
- endoplasma
- entrobordo
- episteme
- errante
- etere
- forma
- fresco
- giorno
- grave
- involucro
- istantaneo
- iunior
- levante
- macrocosmo
- macroeconomia
- menscevico
- naturale
- necessario
- negativo
- nero
- nominale
- nominativo
- nullità
- numerico
- nuovo
- oneroso
- pagamento
- pagante
- pari
- patriarcale
- patriarcato
- pergamenaceo
- periferico
- pezofita
- plastico
- ponente
- posa