contrarre

 [konˈtrarre]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
contrarre ‹con·tràr·re› v.tr. (coniugato come trarre)
  1. Corrugare, restringere: c. la bocca in una smorfia il freddo mi ha contratto i muscoli delle gambe.
  2. estens. Ridurre, limitare, contenere: c. le spese.
  3. Prendere per contagio: l’uomo ha contratto il virus dalle scimmie
    Acquisire, prendere: c. un vizio.
  4. Addossarsi: c. un debito
    Stipulare: c. un patto
    (BUROCR). C. matrimonio, sposarsi.
  5. contrarsi v.intr. pron. ~ Corrugarsi, restringersi: il suo volto si contrasse in una smorfia di disprezzo.

'contrarre' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'contrarre':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!