WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
necessario ‹ne·ces·sà·rio› agg. (pl.m. -ri)
- (FILOS). Che è per necessità o che non può essere in modo diverso da come è (contrapposto a possibile e contingente): Ente n., Dio; principio n.
- più com. Relativo alla sussistenza di un rapporto di causa ed effetto (condizione n. e sufficiente) o di una condizione elementare (il riposo è n. al corpo e allo spirito)
Obbligatorio, inevitabile: è n. arrivare puntuali
Indispensabile, opportuno: mi mancano gli strumenti n. per questo lavoro come s.m.: non avere il n. per vivere.
'necessario' si trova anche in questi elementi:
abbaino
- abbondanza
- allestire
- allevare
- andare
- apprendistato
- armare
- attrezzare
- beauty case
- bisognare
- bisognevole
- bisogno
- boccone
- cancelleria
- carica
- chiamare
- computare
- condizione
- contare
- convenevole
- corredare
- corto
- covare
- cucina
- davanzo
- deprivare
- dieresi
- disordinato
- documentare
- dotare
- equilibrare
- equipaggiare
- esortazione
- fabbisogno
- finanziare
- finitura
- fondamentale
- fondamento
- fornire
- forzare
- girare
- giustificazione
- gratificazione
- guarnire
- impalcatura
- impellente
- imporre
- importante
- importare
- incompetenza