nuovo

 [ˈnwɔvo]


Forme flesse di 'nuovo' (adj): f: nuova, mpl: nuovi, fpl: nuove

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
nuovo ‹nuò·vo› agg.
  1. Che appartiene a un passato recente o a un prossimo futuro (contrapposto a vecchio): vino n. fare propositi per il n. anno.
  2. Che presuppone la prima fase di un ciclo o di una funzione: luna n. incarico n.
    Di persona, che inizia lo svolgimento di un’attività o di una carriera: il n. fattorino
    Privo di esperienza o pratica: essere n. della città, del mestiere sono n. a questo tipo di esperienze.
  3. Originale: idee n.
    Singolare o strano
    Questa è n., tanto strana da apparire inverosimile
    Anche, insolito, inatteso: la cosa giunge del tutto n.
  4. Che indica sostituzione totale e attuale: il n. governo
    Che succede a un altro: il malato ha avuto una n. crisi ho comprato un n. paio di scarpe
    Di n., ancora una volta, un’altra volta: presentare di n. una domanda d’assunzione.
  5. Contrapposto a usato, indica la condizione relativa a una immissione nell’uso che non si è ancora verificata o che si è verificata da poco tempo: libri n., mettersi il vestito n.
    Rimettere a n., riparare, restaurare (estens., migliorare il proprio aspetto o la propria condizione fisica: quel massaggio mi ha rimesso a n.).
  6. Come s.m., il contenuto o il risultato di esperienze che si affrontano per la prima volta: la ricerca del n. amante, nemico del n.

'nuovo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'nuovo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!