WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
nero1 ‹né·ro› agg.
- Capace di assorbire tutta la radiazione luminosa che lo investe, in modo da non rifletterne alcuna che ecciti l’occhio: gatto, cane, cavallo n. stoffa n.
Caffè n., senza latte
Pane n., integrale
Oro n., il petrolio. - fig. Simbolo del lutto, dell’angoscia, di cattivo augurio, di tristezza o di grave preoccupazione: giorni n. vedere tutto n. umor n. pensieri n.
Misterioso, macabro, demoniaco: libro n. umorismo n.
(ECON). Volto illecitamente allo scopo di sottrarsi alle disposizioni di legge che tutelano il lavoro e disciplinano l’economia: fondi n., lavoro n., contabilità n.
Anima n., macchiata dal male o dalla colpa
Cronaca n., vedi cronaca
Magia n., vedi magia
Bestia n., vedi bestia
Pecora n., vedi pecora. - (POL). Clericale: governo n., aristocrazia n.
Fascista: brigate n., camicie n. estens., reazionario, di estrema destra: terrorismo n.
nero2 ‹né·ro› s.m. (f. -a)
- Il colore nero: vestire di n. avviso listato di n.
(CHIM). Nome dato ad alcuni coloranti organici di diversa costituzione
Nome di diversi calcari, distinti per zone di provenienza: n. del Carso, N. d’Iseo
Il colore della metà degli scomparti della roulette (l’altro è il rosso): puntare sul n.
Nel gioco degli scacchi e della dama, il giocatore che manovra i pezzi neri (contrapposto a bianco)
Mettere n. su bianco, vedi bianco
N. di seppia, pigmento costituito da minutissimi granuli neri, elaborato da un’apposita ghiandola dell’animale e versato in una tasca con sbocco presso l’apertura anale: la seppia se ne serve per annebbiare l’acqua e sottrarsi alla vista del nemico. - s.m. (f. -a). Persona di pelle nera; nel senso di negro, al quale però è preferito: i n. d’America.
- s.m. (f. -a). Appartenente a una fazione, partito, ecc., contraddistinti da un simbolo nero o considerati in netta opposizione ad altri gruppi individuati da colori opposti, spec. rosso o bianco
I Neri, nella storia del Comune medievale fiorentino, la fazione, rappresentante degli interessi della classe magnatizia.
'nero' si trova anche in questi elementi:
afroamericano
- airedale
- anfibolo
- annerimento
- annerire
- antracite
- ape
- apollo
- astrakan
- balcanico
- ballerina
- barbone
- bautta
- beccaccia
- biacco
- bianco
- bianco
- bolero
- borsaro
- bostrico
- bottino
- brunitura
- bruno
- buco
- carbone
- cardellino
- cavaliere
- cavolaia
- cavolo
- chador
- cicala
- cinciallegra
- coltre
- combinare
- comedone
- coppola
- corvino
- corvo
- cromite
- dare
- dark
- dobermann
- ebano
- emersione
- film
- forapaglie
- fuligginoso
- gallo
- gazza
- gelso