naturale

 [natuˈrale]


Forme flesse di 'naturale' (adj): f: naturale, mpl: naturali, fpl: naturali

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
naturale ‹na·tu·rà·le› agg.
  1. Attinente alla natura in quanto realtà fenomenica: leggi, scienze n.
    Conforme all’ordine della natura: necessità naturali bisogni, desideri n.
    Rispondente alla semplicità originaria della natura: colori n.
    Morte n., non provocata
    Confini n., tracciati dalla stessa fisionomia geografica
    Figlio n., vedi figlio.
  2. Che possiede o conserva freschezza, genuinità o spontaneità: un n. moto di simpatia mi viene n. pensare ad alta voce
    Che riproduce fedelmente la realtà: foto a grandezza n. ritratto al n.
    Spesso contrapposto a ‘artificiale, artefatto, sofisticato’: vini, cibi n.
    Acqua minerale n., non gasata.
  3. Riconducibile a indiscussa ovvietà: è n. che venga anche lui mi sembra n. avere qualche dubbio.
  4. (MAT). Numeri n., quelli interi positivi.
  5. Come avv., certamente, in segno di assenso: “Vieni anche tu?” “N.!”.

'naturale' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'naturale':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!