WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
etere1 ‹è·te·re› s.m.
  1. Secondo gli antichi, la parte più alta, pura e luminosa dello spazio oltre il limite dell’atmosfera terrestre.
  2. L’aria in quanto mezzo di propagazione dei fenomeni elettromagnetici: trasmissione via e. (contrapposto a via cavo)
    estens. Il mercato dell’emittenza televisiva: spartizione dell’e.
  3. poet. Aria, cielo.

etere2 ‹è·te·re› s.m.
    ~ (CHIM). Composto organico, per lo più volatile, la cui molecola è costituita da un atomo di ossigeno legato a 2 radicali alchilici
    E. etilico, composto liquido e volatile usato nelle anestesie.

'etere' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'etere':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!