WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
bestia ‹bé·stia› s.f.
- Qls. animale, spesso (in quanto simbolo di violenza, ignoranza, stupidità) contrapposto all’uomo: le b. sono mosse dall’istinto, l’uomo dalla ragione
B. feroci, i grossi animali della giungla
Vivere come le b., in condizioni di grande avvilimento o di abiezione fisica o morale
Lavorare, sudare come una b., piegarsi alle più dure fatiche materiali
Brutta b., cosa pessima: la miseria è una gran brutta b.
B. rara, persona o cosa fuori del comune
B. nera, persona o cosa odiata e temuta
A b., nel linguaggio giovanile, in modo eccezionalmente intenso e coinvolgente. - Animale domestico: b. da sella, da soma, da tiro, da latte, da macello
Insetto, spec. parassita: i prigionieri erano pieni di b. - fig. Uomo violento, brutale, irascibile
Persona ignorante, stupida: sta’ zitto, b.!
Andare in b., infuriarsi
Diventare una b., arrabbiarsi oltre misura.
'bestia' si trova anche in questi elementi: