WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
apparente ‹ap·pa·rèn·te› agg.
-
~ Che pare ma non è (contrapposto a reale): calma a. moto a. del sole.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
apparire ‹ap·pa·rì·re› v.intr. (ind. pres. appàio o apparìsco, appàri o apparìsci, ecc.; pass. rem. appàrvi [meno com. apparìi o appàrsi], apparìsti, ecc.; p.pass. appàrso [raro apparìto]; aus. essere)
- Presentarsi allo sguardo, mostrarsi alla vista o alla mente: all’improvviso ci apparve una vallata gli è apparsa la Madonna.
- Risultare, emergere, manifestarsi: è apparsa chiara a tutti la sua colpa.
- Mostrarsi in un determinato modo o stato; sembrare: ci è apparso stanco.
- Mostrare i propri pregi, mettersi in vista: è uno che non ama a.
'apparente' si trova anche in questi elementi:
aberrazione
- antinomia
- bioscopia
- brillanza
- catalessi
- costellazione
- disco
- disseminatore
- enallage
- equinozio
- fine
- grandezza
- incantare
- intellettualoide
- ironia
- madonnina
- nit
- orizzonte
- parallasse
- parallattico
- parallelo
- polo
- retrogrado
- sbandamento
- scintillazione
- sole
- tropico
- vedutismo
- verosimiglianza
- vuoto