WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
contrario ‹con·trà·rio› agg. (pl.m. -ri)
- Opposto: idee, opinioni c.
- Che va o viene in senso inverso: venti c. alla navigazione
- Ostile, sfavorevole: la sorte gli fu c.
- Come s.m., l’opposto, l’inverso: dire il c. di ciò che si pensa
Al c., all’opposto, inversamente
Al c. di, in modo diverso da
In c., da opporre: non avere nulla in c.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
contrariare ‹con·tra·rià·re› v.tr. (contràrio, contràri, ecc.)
- Contrastare, avversare: mi contraria sempre in tutto.
- Infastidire, irritare: l’insuccesso lo ha molto contrariato. contrariarsi v.intr. pron. ~ Infastidirsi, irritarsi: si è un po’ contrariato per l’imprevisto.
'contrario' si trova anche in questi elementi:
alieno
- altrimenti
- antiabortista
- anticonformista
- antidemocratico
- antidivorzista
- antigienico
- antimateria
- antimperialista
- antinazionale
- antipatriottico
- antipopolare
- antirazzista
- antireligioso
- antisociale
- antisportivo
- antitetico
- anzi
- assurdo
- avversare
- avversativo
- avverso
- bastian contrario
- contraddire
- contrapposto
- contrariamente
- contrariare
- contravvenire
- contro
- controcorrente
- contropelo
- delusione
- dichiarare
- discreto
- dissociare
- disubbidire
- empio
- esoterico
- espirare
- essoterico
- falsare
- falso
- falso
- forzato
- hippy
- iconoclastia
- ignorantaggine
- illegale
- illegalmente