WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
affrontare ‹af·fron·tà·re› v.tr. (affrónto, ecc.)
- Farsi incontro a qcn. con intenzioni ostili o senza timore o incertezza: a. il nemico si è deciso e ha affrontato il direttore.
- Esporsi deliberatamente e con ardimento a qcs. di difficile o doloroso: a. fatiche, pericoli a. la morte
Sostenere; fronteggiare: a. una spesa imprevista
Prepararsi a percorrere un tratto di strada pericoloso o impegnativo: a. una salita, una curva. - Cominciare a occuparsi di qcs. con l’impegno dovuto, iniziare a esaminare o a trattare: a. una questione.
- Mettere di fronte, far combaciare: a. due assi.
- arc. Confrontare, paragonare. affrontarsi v.rifl. recipr. ~ Misurarsi in battaglia o in una gara; scontrarsi: le due squadre si affronteranno al San Paolo.
'affrontare' si trova anche in questi elementi:
abbinamento
- abbordare
- aggredire
- alea
- altezza
- approccio
- ardente
- ardire
- arena
- argomento
- arrampicarsi
- bersagliere
- cappa
- cinghia
- combattere
- competitività
- competitivo
- coraggio
- correre
- dare
- destrezza
- difficile
- equipaggio
- eroe
- fare
- fatica
- forma mentis
- franchezza
- fronteggiare
- giocare
- grinta
- guardare
- inchiodare
- incontrare
- inerpicarsi
- lancia
- lanciare
- lupo
- mondo
- mountain bike
- ostilità
- passaggio
- passare
- passo
- pazzia
- prendere
- preparare
- presenza
- problema