affrontare

 [affronˈtare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
affrontare ‹af·fron·tà·re› v.tr. (affrónto, ecc.)
  1. Farsi incontro a qcn. con intenzioni ostili o senza timore o incertezza: a. il nemico si è deciso e ha affrontato il direttore.
  2. Esporsi deliberatamente e con ardimento a qcs. di difficile o doloroso: a. fatiche, pericoli a. la morte
    Sostenere; fronteggiare: a. una spesa imprevista
    Prepararsi a percorrere un tratto di strada pericoloso o impegnativo: a. una salita, una curva.
  3. Cominciare a occuparsi di qcs. con l’impegno dovuto, iniziare a esaminare o a trattare: a. una questione.
  4. Mettere di fronte, far combaciare: a. due assi.
  5. arc. Confrontare, paragonare.
  6. affrontarsi v.rifl. recipr. ~ Misurarsi in battaglia o in una gara; scontrarsi: le due squadre si affronteranno al San Paolo.

'affrontare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'affrontare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!