WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
combattere ‹com·bàt·te·re› v.intr. e tr. (come intr., aus. avere)
- intr. Prendere parte attiva a una lotta armata, a una battaglia, a uno scontro: c. per la patria c. contro il nemico c. con l’avversario ad armi pari c. insieme con gli (o insieme agli) alleati c. da eroe.
- intr. (SPORT). Gareggiare con accanimento.
- intr. (fig.). Impegnarsi, adoperarsi per contrastare o per realizzare qcs.: c. con la miseria c. contro i pregiudizi c. per un mondo migliore
(SPORT). C. contro il tempo, di un atleta impegnato in una gara a cronometro (fig., di chi si adopera per rispettare una scadenza). - tr. Affrontare combattendo: c. un’aspra battaglia
Avversare, contrastare: c. il nemico anche fig.: c. l’ignoranza.
combattersi v.rifl.
~ Scontrarsi, affrontarsi in battaglia o in guerra
fig. Contrastarsi duramente, darsi battaglia.
'combattere' si trova anche in questi elementi:
abbandonare
- antiallergico
- antiatomico
- anticarie
- anticrimine
- anticrittogamico
- antidifterico
- antidroga
- antiflogistico
- antifumo
- antimafia
- antimicotico
- antincendio
- antinfiammatorio
- antinquinamento
- antiracket
- antitarmico
- antitartaro
- antitumorale
- attaccare
- barricare
- battere
- carboneria
- cozzare
- deporre
- duellare
- eroe
- febbrifugo
- giostra
- impugnare
- internazionale
- malcostume
- medicina
- mulino
- palliativo
- pari
- progresso
- proibizionismo
- pugnare
- rimedio
- ritrovare
- ritrovato
- scontrare
- sintomatico
- tenacia
- terapia
- torcere
- toreare
- tributario