WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
problema ‹pro·blè·ma› s.m. (pl. -i)
- Quesito che attende una soluzione: sollevare, porre un p.
(MAT). Quesito che richiede la determinazione o la costruzione di una o più soluzioni che soddisfino a date condizioni fissate in precedenza, a partire da alcuni dati conosciuti facenti parte dell’enunciato. - fig. Situazione difficile: affrontare un p. il p. della casa, dell’occupazione avere problemi a camminare, a parlare in pubblico non mi creare problemi
Non c’è p., non ci sono p., formula utilizzata per rassicurare altri a proposito di situazione o contingenza per cui non c’è da preoccuparsi. - estens. e fig. Persona che crea preoccupazioni: quella donna è un p.
'problema' si trova anche in questi elementi:
accennare
- affaraccio
- aggirare
- aggredire
- agitare
- agnosticismo
- ammattire
- aporia
- a posteriori
- appellare
- applicare
- approfondimento
- archiviare
- arduo
- aspetto
- attuale
- attualità
- attualizzare
- avviso
- banale
- base
- brainstorming
- calcolo
- caso
- cavare
- centrale
- chiave
- cimentare
- concentrare
- concetto
- contributo
- dare
- dato
- difficoltà
- dispiacere
- enucleare
- enucleazione
- essenza
- essenziale
- essere
- etico
- eureka
- facilità
- facilitare
- fame
- focalizzare
- fuoco
- geometrico
- gnoseologia
- groppo