WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fatica ‹fa·tì·ca› s.f.
- Sforzo intenso e prolungato: affrontare, sopportare una f.
Animale da f., in grado di sopportare lavori pesanti
Una f. d’Ercole, impresa difficile che richiede il massimo impegno e uno sforzo fisico o mentale notevolissimo. - Il risultato di un lavoro fisico o mentale: l’ultima f. di uno scrittore, di un artista.
- fig. Difficoltà, pena, disagio: respirare a f. fare con f. le scale
Senza f., con facilità, agevolmente. - (TECN). Condizione di resistenza cui è sottoposto un materiale sotto sollecitazione di carichi.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
faticare ‹fa·ti·cà·re› v.intr. e tr. (fatìco, fatìchi, ecc.; come intr., aus. avere)
- intr. Sottoporsi a uno sforzo intenso e prolungato: dovettero f. per arrivare in cima
Lavorare con fatica: f. dalla mattina alla sera. - intr. (estens.). Incontrare difficoltà, penare: ho faticato parecchio per convincerlo.
- tr. (arc.). Affaticare, spossare.
'fatica' si trova anche in questi elementi:
accorgersi
- affaticare
- alleviare
- ammazzare
- ansimare
- appena
- arrampicarsi
- bello
- bestiale
- boccheggiante
- boccheggiare
- braccio
- buono
- camicia
- candela
- carrozza
- colpo
- contagocce
- corrispondente
- corvè
- costo
- difficoltà
- dispnea
- distruggere
- dromedario
- durare
- facilmente
- faticare
- faticato
- fatto
- illanguidire
- immane
- infame
- lavorare
- lieve
- macero
- malapena
- mercato
- muta
- pera
- pervenire
- pesante
- piovere
- proporzionato
- raccapezzare
- raccattare
- racimolare
- reni
- risalire