fatica

 [faˈtika]


Forme flesse di 'fatica' (nf): pl: fatiche
Dal verbo faticare: (⇒ coniugare)
fatica è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fatica ‹fa·tì·ca› s.f.
  1. Sforzo intenso e prolungato: affrontare, sopportare una f.
    Animale da f., in grado di sopportare lavori pesanti
    Una f. d’Ercole, impresa difficile che richiede il massimo impegno e uno sforzo fisico o mentale notevolissimo.
  2. Il risultato di un lavoro fisico o mentale: l’ultima f. di uno scrittore, di un artista.
  3. fig. Difficoltà, pena, disagio: respirare a f. fare con f. le scale
    Senza f., con facilità, agevolmente.
  4. (TECN). Condizione di resistenza cui è sottoposto un materiale sotto sollecitazione di carichi.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
faticare ‹fa·ti·cà·re› v.intr. e tr. (fatìco, fatìchi, ecc.; come intr., aus. avere)
  1. intr. Sottoporsi a uno sforzo intenso e prolungato: dovettero f. per arrivare in cima
    Lavorare con fatica: f. dalla mattina alla sera.
  2. intr. (estens.). Incontrare difficoltà, penare: ho faticato parecchio per convincerlo.
  3. tr. (arc.). Affaticare, spossare.

'fatica' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'fatica':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!