WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pazzia ‹paz·zì·a› s.f.
- Qls. forma di alterazione, permanente o temporanea, delle facoltà mentali: dar segni di p. esser colto da p.
- concr. Atto o comportamento sconsiderato o temerario: commettere una p. è una p. affrontare la montagna con questo tempo
Con senso attenuato, grave errore: sarebbe una p. perdere questa occasione.
'pazzia' si trova anche in questi elementi: