WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cappa1 ‹càp·pa› s.f.
  1. Mantello femm., che si chiude anteriormente per lo più con bottoni
    La veste di tela con cappuccio usata dai membri di compagnie e confraternite religiose
    Lungo mantello indossato dai dignitari della Chiesa e da alcuni ordini cavallereschi
    C. magna, ampia e sontuosa sopravveste con strascico, indossata da prelati e dignitari in occasioni solenni
    Romanzo di c. e spada, di avventure d’armi e di corte
    C. di piombo, peso opprimente, spec. morale.
  2. (TECN). Copertura che serve a raccogliere fumo, o esalazioni nocive, convogliandole in una canna fumaria o di ventilazione.
  3. (MAR). Copertura impermeabile per boccaporti, strumenti, ecc.
    Antico nome di alcune vele
    Navigare alla c., di prua e con velatura ridotta al minimo oppure con tutte le vele ammainate per affrontare il mare grosso.

cappa2 ‹càp·pa› s.m. o f., invar.
    ~ Nome di una lettera dell’antico alfabeto greco e di vari alfabeti moderni (k, K).

'cappa' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'cappa':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!