WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
incontrare ‹in·con·trà·re› v.tr. (incóntro, ecc.)
- Trovare casualmente sulla propria strada o in un luogo, imbattersi: l’ho incontrato al bar
Essere costretto a fronteggiare: i. difficoltà. - Vedere a un appuntamento
Vedere per un colloquio ufficiale. - Stabilire rapporti con qcn., conoscere: non ho mai incontrato qcn. come lui.
- fig. Ottenere a riscontro della propria opera: i. il favore del pubblico.
- (SPORT). Sfidare in un incontro, affrontare.
- (MAT). Avere uno o più punti in com., intersecare
fig. Incrociare: i. lo sguardo di qcn.
incontrarsi intr. pron.
- Vedersi a un appuntamento; anche rifl. recipr.: incontriamoci a casa tua
Vedersi per un colloquio ufficiale; anche rifl. recipr.: i due capi di stato si sono incontrati. - Conoscersi; anche rifl. recipr.: si sono incontrati al mare e si sono fidanzati.
- (SPORT). Sfidarsi in un incontro sportivo: si dovrà i. con un messicano anche rifl. recipr.: i due pugili s’incontreranno per il titolo.
- fig. Essere in armonia, coincidere: le mie idee non s’incontrano con le tue anche rifl. recipr.: i nostri gusti s’incontrano.
- (MAT). Avere uno o più punti in com., intersecarsi; anche rifl. recipr.: due rette complanari non parallele si incontrano in un punto
fig. Incrociarsi; anche rifl. recipr.: le nostre strade non si incontrano mai.
'incontrare' si trova anche in questi elementi:
avere
- faticare
- favore
- frequentare
- incocciare
- incrociare
- intoppare
- praticare
- preconfezionato
- rifiutare
- rintoppare
- rivedere
- scontrare
- sfuggire
- stentare
- vedere
- velluto