WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
equipaggio ‹e·qui·pàg·gio› s.m. (pl. -gi)
- (MAR/AER). Il complesso del personale imbarcato su una nave o su un aereo
L’insieme delle persone che sono a bordo di un veicolo e provvedono alle manovre e ai servizi connessi. - Il corredo di materiali e provviste necessari per affrontare una marcia militare o un viaggio.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
equipaggiare ‹e·qui·pag·già·re› v.tr. (equipàggio, equipàggi, ecc.)
- (MAR). Fornire di equipaggio: e. una nave.
- Fornire, dotare dei materiali e degli attrezzi necessari allo svolgimento di un viaggio, di una spedizione, di un’impresa o di un’attività, spec. militare o sportiva: e. un atleta e. i soldati. equipaggiarsi v.rifl. ~ Fornirsi, dotarsi di quanto è necessario per un dato scopo: e. per un’escursione.
'equipaggio' si trova anche in questi elementi:
alloggio
- ammutinare
- arruolamento
- aviatore
- branda
- capsula
- carlinga
- cassero
- ciurma
- comandante
- copilota
- deflessione
- disarmare
- equipaggiare
- imbarco
- marconista
- marinaio
- navetta
- nostromo
- senza
- uomo
- volare