argomento

 [argoˈmento]


Forme flesse di 'argomento' (nm): pl: argomenti
Dal verbo argomentare: (⇒ coniugare)
argomento è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
argomentò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
argomento ‹ar·go·mén·to› s.m.
  1. Tema od oggetto di una conversazione o di una trattazione: trattare un a. l’a. di un saggio
    Entrare in a., affrontare il tema principale
    Cambiare a., smettere di parlare di cose delicate o fastidiose.
  2. Pretesto, motivo: offrire a. alle critiche.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
argomentare ‹ar·go·men·tà·re› v.tr. e intr. (argoménto, ecc.)
  1. tr. Dedurre o ricavare mediante procedimenti logici o indiziari, arguire: a. le intenzioni di una persona dal suo modo di agire.
  2. tr. Dimostrare con argomenti logici: a. una tesi.
  3. intr. (aus. avere). Discutere, ragionare adducendo ragioni, opinioni, argomenti pro o contro una certa tesi: a. contro una proposta.

'argomento' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'argomento':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!