visione

 [viˈzjone]


Forme flesse di 'visione' (nf): pl: visioni

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
visione ‹vi·ṣió·ne› s.f.
  1. Percezione degli stimoli luminosi
    Osservazione accurata, esame: ricevere in v. prendere v., esaminare
    A proposito di spettacoli cinematografici, presentazione al pubblico: film in prima, in seconda v. estens.: cinema di prima v.
  2. Idea, concetto: avere una v. piuttosto limitata della realtà.
  3. Apparizione miracolosa (la v. di Giacobbe, di Ezechiele) o frutto di allucinazione mentale (le v. dei drogati); iron., a proposito di fantasie utopistiche: codeste sono v.!
  4. Spettacolo di incomparabile bellezza o part. impressionante: una v. raccapricciante.

'visione' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'visione':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!