WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fantastico ‹fan·tà·sti·co› agg. (pl.m. -ci)
- Pertinente alla fantasia: capacità, potenza f.
- In cui predomina la fantasia: una scenografia f.
estens. Immaginario, privo di fondamento: una visione f.
Suggestivamente insolito o irreale: un paesaggio che ha del f. - iperb. Eccezionale, straordinario: velocità f. una donna f.
- Come s.m., il prodotto, il mondo della fantasia: la letteratura del f.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fantasticare ‹fan·ta·sti·cà·re› v.intr. e tr. (fantàstico, fantàstichi, ecc.)
- intr. (aus. avere). Abbandonarsi alla fantasia, vagare con la mente: f. sul futuro.
- tr. Immaginare, concepire con la fantasia, spec. cose inattuabili o difficilmente realizzabili; sognare: f. un viaggio in mondi lontani.
'fantastico' si trova anche in questi elementi:
chimerico
- fantasticare
- favolosità
- favoloso
- fiaba
- meraviglioso
- mitologia
- paura
- racconto
- rêverie
- romanticismo
- unicorno