beato

 [beˈato]


Forme flesse di 'beato' (n): pl: beati
Forme flesse di 'beato' (adj): f: beata, mpl: beati, fpl: beate
Dal verbo beare: (⇒ coniugare)
beato è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
beato ‹be·à·to› agg.
  1. Che gode la visione di Dio in Paradiso: le anime beate anche s.m.: i b. del Paradiso
    Chi, per santità di vita, è elevato dalla Chiesa all’onore degli altari
    Attributo della Madonna e del Papa: la B. Vergine Beatissimo Padre.
  2. estens. Pienamente felice e soddisfatto: sentirsi b.
    Che gode di una condizione privilegiata: b. lui, che viaggia!
  3. Di condizione o situazione che rende beati o felici: la b. gioventù far vita b. anche iron.: b. ignoranza!

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
beare ‹be·à·re› v.tr. (bèo, ecc.)
    ~ Rendere beato, felice. bearsi v.intr. pron. ~ Trarre gran diletto, compiacersi: b. di un complimento si beava ad ascoltarlo

'beato' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'beato':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!