WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
specchio ‹spèc·chio› s.m. (pl. -chi)
- Corpo con una parte di superficie levigata che dà immagini per riflessione della luce
S. retrovisivo (o retrovisore), specchietto retrovisivo (vedi specchietto)
(MED). S. frontale, quello a superficie concava, da fissare alla fronte, per esaminare la gola o i bulbi oculari
(TECN). S. parabolico, specchio concavo che fa convergere in un punto i raggi incidenti, usato negli strumenti ottici e nei fari. - com. Oggetto per la toeletta: guardarsi allo s.
- fig. Termine di confronto della lucentezza: questo pavimento è uno s.
Riflesso, espressione: gli occhi sono lo s. dell’anima
Esempio: essere uno s. di virtù
S. d’acqua, tratto limitato di mare o di lago
(SPORT). S. della porta, nel calcio, la porzione del terreno di gioco immediatamente antistante alla porta. - Cilindro a fondo trasparente per la visione nitida del fondo del mare.
- Prospetto, quadro riassuntivo.
'specchio' si trova anche in questi elementi:
acqua
- alveo
- ammarare
- bagnante
- convesso
- emergente
- focale
- fonte
- frantumare
- guardare
- idrometro
- idroscalo
- imballaggio
- lisciare
- navigabile
- osservare
- pallanuoto
- parabolico
- pitagorico
- porticciolo
- porto
- psiche
- quieto
- retrovisivo
- riflettere
- riserva
- specchiarsi
- specchiera
- specchietto
- speculare
- studiare
- ti
- toeletta
- urtare
- ustorio
- vedere