WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
prospettiva ‹pro·spet·tì·va› s.f.
- (GEOM/ART). Tecnica geometrica che consente di ottenere, nell’ambito di una rappresentazione grafica piana, immagini corrispondenti a quelle fornite dalla visione diretta, e cioè variamente orientate e distanti: effetto di p.
- fig. La visione che si ha di un fatto in rapporto ai punti di vista dai quali si prende in considerazione: un errore di p. storica.
- estens. Vista panoramica: di quassù si gode una splendida p. sulla valle.
- fig. Previsione, possibilità per il futuro: la sua scoperta apre nuove p. per la scienza
Eventualità, spesso sgradevole: c’è la p. di restare senz’acqua
In p., in considerazione di fatti o sviluppi futuri: in p. potremmo quintuplicare il capitale iniziale.
'prospettiva' si trova anche in questi elementi:
abbagliare
- allettare
- aspetto
- attrarre
- devoluzione
- diorama
- domani
- entusiasmare
- manica
- mercificazione
- miraggio
- mondialismo
- ottica
- prefigurare
- prospettico
- prospettivo
- speranza
- stiacciato
- veduta
- vista
- visto
- viziare