prospettiva

 [prospetˈtiva]


Forme flesse di 'prospettiva' (nf): pl: prospettive

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
prospettiva ‹pro·spet·tì·va› s.f.
  1. (GEOM/ART). Tecnica geometrica che consente di ottenere, nell’ambito di una rappresentazione grafica piana, immagini corrispondenti a quelle fornite dalla visione diretta, e cioè variamente orientate e distanti: effetto di p.
  2. fig. La visione che si ha di un fatto in rapporto ai punti di vista dai quali si prende in considerazione: un errore di p. storica.
  3. estens. Vista panoramica: di quassù si gode una splendida p. sulla valle.
  4. fig. Previsione, possibilità per il futuro: la sua scoperta apre nuove p. per la scienza
    Eventualità, spesso sgradevole: c’è la p. di restare senz’acqua
    In p., in considerazione di fatti o sviluppi futuri: in p. potremmo quintuplicare il capitale iniziale.

'prospettiva' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'prospettiva':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!