WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
speranza ‹spe·ràn·za› s.f.
- Fiducia nel fatto che che si realizzi ciò che si desidera: nutro la s. di vincere infondere s.
Ambizione: aveva riposto nel figlio tutte le sue s.
Prospettiva favorevole: c’è ancora una debole s. un filo di s.
Di belle s., che promette bene: era un giovane di belle s. - concr. Il motivo di un’attesa fiduciosa: tu sei la mia unica s.
Persona le cui qualità autorizzano previsioni di successo: una s. del cinema
(MAR). Ancora di s., ancora di riserva. - (RELIG). La seconda delle virtù teologali, per cui il credente aspira alla visione beatifica di Dio.
'speranza' si trova anche in questi elementi:
adagiare
- adito
- aggrapparsi
- aspettare
- augurale
- augurare
- avere
- bagliore
- barlume
- capense
- capo
- chiudere
- compenetrare
- comunicare
- covare
- credere
- crollare
- cullare
- disavventura
- disincantato
- disperare
- disperatamente
- doppiare
- effimero
- essere
- inguaribile
- lusinga
- mescolare
- palpitare
- poco
- raggio
- rastafarismo
- recidivo
- remoto
- riconfortare
- rinascere
- rinverdire
- risorgere
- salvezza
- schiudere
- sconfortare
- scordare
- sogno
- speme
- sperabile
- spiraglio
- tentare
- tenue
- teologale