tutela

 [tuˈtɛla]


Forme flesse di 'tutela' (nf): pl: tutele
Dal verbo tutelare: (⇒ coniugare)
tutela è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tutela ‹tu·tè·la› s.f.
  1. Funzione protettiva o difensiva, salvaguardia: la t. delle leggi la t. del paesaggio
    Difesa di un diritto: affidare la t. dei propri interessi ad un legale.
  2. (DIR). Istituto giuridico per il quale una persona, appositamente nominata, si assume la protezione e la rappresentanza di un minore, di un incapace o di un interdetto, secondo le modalità stabilite dalla legge
    Essere sotto la t. di qcn., essere privo di autonomia.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tutelare1 ‹tu·te·là·re› agg.
  1. (DIR). Deputato alla sovrintendenza delle tutele nel sign. giuridico: giudice t.
  2. Che esercita una funzione protettiva o difensiva: divinità t.

tutelare2 ‹tu·te·là·re› v.tr. (tutèlo, ecc.)
  1. (DIR). Sottoporre qcn. a tutela.
  2. Difendere, proteggere, salvaguardare: t. i diritti dei cittadini; t. l’ambiente naturale.
  3. tutelarsi v.rifl. ~ Prendere provvedimenti per salvaguardare la propria persona o i propri interessi; premunirsi: t. verso eventuali rischi.

'tutela' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'tutela':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!