WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
assicurazione ‹as·si·cu·ra·zió·ne› s.f.
- Conferma, garanzia: dammi a. di aver ricevuto la merce.
- (DIR). Contratto col quale l’assicuratore, dietro pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l’assicurato, entro i limiti convenuti, del danno a lui prodotto da un sinistro (a. contro i danni), ovvero a pagare un capitale o una rendita, al verificarsi di un evento attinente alla sua vita (a. sulla vita)
A. sociali, complesso di provvidenze a tutela della persona contro eventi che colpiscano soggetti addetti a determinate prestazioni in favore di terzi.
'assicurazione' si trova anche in questi elementi:
aleatorio
- ancoraggio
- asserzione
- assicurabile
- assicurare
- assicurativo
- assicurato
- compagnia
- coprire
- garantire
- garanzia
- impegno
- infortunio
- liquidazione
- massimale
- polizza
- premio
- riassicurare
- ripagare
- riscattare
- riscontro
- sospensione
- uno