WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
proprietà ‹pro·prie·tà› s.f.
- Qualità propria e peculiare di un ente, di un corpo, di una sostanza: le p. dell’acqua marina p. medicinali, terapeutiche.
- Precisione nell’uso dei vocaboli in rapporto ai loro significati: parlare, scrivere con p.
- (DIR). Facoltà di godere e disporre di un bene in modo pieno ed esclusivo, con l’osservanza degli obblighi stabiliti dall’ordinamento giuridico: difesa, tutela della p. p. privata, collettiva, statale
Quanto costituisce l’oggetto di tale diritto, con part. riferimento ai beni immobili: p. urbana, rustica p. fondiaria i confini di una p. sono p. che rendono poco
Nuda p., quella che ha come oggetto un bene gravato da usufrutto: comprare la nuda p. di un appartamento, acquistarlo quando è occupato da un inquilino in possesso di regolare contratto di locazione. - Il titolare di un’azienda, spec. nel linguaggio sindacale: trattative tra lavoratori e p.
- Pulizia, ordine, decoro: una casa tenuta con p.
'proprietà' si trova anche in questi elementi:
acidità
- acquistare
- acustica
- adesività
- adulterante
- afnio
- agnocasto
- albuminoide
- alcalino
- alcaloide
- alienamento
- alienare
- alienazione
- allotropia
- allotropo
- amamelide
- amilaceo
- amministratore
- anisotropia
- antiparticella
- appartenenza
- appartenere
- appiccicare
- ascorbico
- assegnatario
- assenzio
- asset
- assicurato
- associativo
- automaticità
- autotrofia
- balsamico
- basicità
- bene
- birifrangenza
- biunivocità
- bivalenza
- boomerang
- brigante
- calamitare
- camomilla
- capitalismo
- caratista
- carato
- caratura
- carica
- causticità
- cerotto
- chimica
- cingere