amministrazione

 [amministratˈtsjone]


Forme flesse di 'amministrazione' (nf): pl: amministrazioni

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
amministrazione ‹am·mi·ni·stra·zió·ne› s.f.
  1. Attività diretta ad amministrare un ente pubblico o privato: a. dello stato, di un patrimonio
    Il compito, la responsabilità dell’amministrare: tenere l’a. di una ditta
    Complesso dei criteri cui si ispira un amministratore: una saggia a.
    Di ordinaria a., che deriva dalla pura e semplice consuetudine amministrativa (estens., che rientra nella pratica quotidiana, nella normalità)
    A. controllata, quella richiesta all’autorità giudiziaria da un’impresa in stato fallimentare, a tutela degli interessi dei creditori.
  2. Ente, ufficio incaricato di amministrare: l’a. provinciale l’a. delle ferrovie consiglio di a., vedi consiglio.
  3. I locali destinati al personale amministrativo.

'amministrazione' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'amministrazione':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!