garanzia

 [garanˈtsia]


Forme flesse di 'garanzia' (nf): pl: garanzie

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
garanzia ‹ga·ran·zì·a› s.f.
  1. Assicurazione completa riguardo all’adempimento di un impegno o di un’obbligazione: offrire, esigere delle g. g. giurisdizionali, quelle che la legge pone a tutela della libertà e dei diritti del cittadino
    (DIR). Informazione (o avviso) di g., atto inviato da Pubblico Ministero o dalla polizia giudiziaria alle persone sottoposte a indagini allo scopo di garantire l’esercizio del diritto di difesa dell’indagato attraverso l’invito a nominare un difensore di fiducia.
  2. Assicurazione formale, da parte del venditore, della perfetta rispondenza di un oggetto alle caratteristiche richieste, con l’impegno di eventuali riparazioni o sostituzioni a proprie spese.
  3. fig. Assicurazione fornita di una certa sicurezza o attendibilità: un metodo che dà ottime g. di rendimento.

'garanzia' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'garanzia':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!